Situato frontalmente a Palazzo Monari sulla stretta Via Pedrocchi, l’edificio, risalente al ’600, si presenta come l’espressione più ragguardevole di architettura civile del periodo a Fanano. Mostra ricchezza di particolari, soprattutto nelle cornici dei due ordini di finestre che riflettono in modo evidente le influenze dell’architettura toscana. I mensolotti a sostegno di queste ultime evidenziano un sensibile contrasto di luci ed ombre su paramento murario, anch’esso costruito in sassi locali. Il portale principale presenta una forma ad arco pieno con chiave foggiata a cuspide che denota l’epoca di costruzione.