Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

filtri da applicare

Unità organizzative
Argomenti

risultati di ricerca

Presso l’Ufficio che si occupa di elettorato va sottoscritta da parte dell’interessato una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di deterioramento furto o smarrimento. Si procederà poi al rilascio di una nuova tessera.

Contatta l’Ufficio che si occupa di elettorato  per sapere se sei già elettore nel Comune.  Se sei elettore nel Comune di Fanano, vieni all’Ufficio Elettorale  prima del voto, con la tessera del precedente Comune e un documento di identità; ti sarà rilasciata una nuova tessera.

Tutte le schede riferite ai servizi erogati dal Comune di Fanano sono pubblicate nella sezione Servizi del sito. In caso di presenza di un servizio erogato online, la scheda servizio consente l’accesso diretto al servizio.

Prima di andare a votare, ti devi recare all’Ufficio che si occupa di elettorato, con un documento di identità negli orari indicati a ritirare una nuova tessera.

Se l’indirizzo non è aggiornato e non hai ricevuto l’ apposito adesivo con il nuovo indirizzo da incollare sulla tessera, rivolgiti all’Ufficio che si occupa di elettorato, con la tua tessera ed un documento di identità per aggiornarla .

Per lavorare presso i seggi in qualità di presidente, devi innanzitutto iscriverti all’albo dei presidenti.
Puoi iscriverti all’albo se sei un elettore del Comune e se hai assolto agli obblighi scolastici.
Le domande di iscrizione vanno presentate dal 1° ottobre al 31 ottobre di ogni anno. Tutte le informazioni sono disponibili all’interno della sezione “Servizi”, nella pagina Iscrizione Albo Presidenti di seggio.

Per lavorare pressi i seggi in qualità di scrutatore, devi innanzitutto iscriverti all’albo degli scrutatori.
Puoi iscriverti all’albo se sei un elettore del Comune e se hai assolto agli obblighi scolastici.
Le domande di iscrizione vanno presentate dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno. Tutte le informazioni sono disponibili all’interno della sezione “Servizi” nella pagina Iscrizione Albo degli Scrutatori di seggio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri