La Biblioteca comunale, inaugurata nella sua nuova sede nel 2018, nasce dall’unione del patrimonio delle precedenti due biblioteche comunali presenti a Fanano. La Biblioteca fa parte del Polo Bibliotecario Modenese ed è quindi collegata telematicamente a tutte le biblioteche della Provincia di Modena. Rientra nel Sistema Bibliotecario del Frignano, composto dalle Biblioteche comunali di Fanano, Lama Mocogno, Serramazzoni, Sestola, Pievepelago, Fiumalbo, Riolunato e dalla biblioteca scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Cavazzi-Sorbelli di Pavullo nel Frignano. I servizi offerti dalla Biblioteca sono curati dagli uffici comunali in collaborazione con i volontari dell’Associazione AUSER di Modena. La Biblioteca offre:
- sala e salottino per lettura/studio/consultazione
- due sale dedicate a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni
- prestito gratuito di massimo 10 tra libri, riviste, documenti su supporto multimediale
- punto di accesso ad Internet con 11 postazioni utilizzate anche per corsi di informatica di base
- consultazione cataloghi di tutte le biblioteche della Provincia di Modena
- prestito interbibliotecario in tutte le biblioteche italiane
- informazioni bibliografiche e consigli di lettura
- progetti di promozione della lettura per scuole e ragazzi
- ampia sezione di narrativa italiana e straniera
- ampio patrimonio di testi di storia e tradizioni locali, nonchè di carattere scientifico e artistico
- ampia dotazione di testi per bambini e ragazzi – sala TV