E’ posta nella omonima località, alla periferia nord del paese nel luogo dove un tempo sorgeva il Convento di S. Francesco da cui ha assunto il nome, anche se impropriamente, in quanto la chiesa è dedicata alla S.S. Vergine Assunta. Attualmente è la cappella del Cimitero del paese. Fu costruita nel ‘600, in onore della Madonna. Pregevole il porticato, costruito nel 1636, retto da eleganti colonne in stile ionico rinascimentale, sormontate da ampio cornicione in pietra arenaria. Un piccolo campanile a vela, con la nicchia per la campana, si trova nel punto di rastremazione della navata. L’ornato della chiesa, come gli intagli, sono dovuti a maestri fananesi come il Gherardini, il Magnanini ed ai maestri scalpellini di Lotta.