Chiesa di S. Giuseppe Sposo di Maria

La chiesa, costruita nel 1619 da Ottonello Ottonelli assieme all’attiguo convento dei Padri Scolopi (attuale palazzo municipale) è considerata una delle chiese secentesche più belle, ricche ed armoniose di tutto l’Appennino.

La chiesa, situata nel cuore del centro storico del paese, fu costruita, con il Collegio delle Scuole Pie, nel 1619 da Ottonello Ottonelli e dedicata a S. Giuseppe Sposo di Maria. A pianta rettangolare, navata unica con cappelle laterali delimitate da archi, balaustre e cornicioni di pietra arenaria; grandiosi gli altari lignei d’epoca barocca riccamente intagliati; l’altare maggiore riccamente decorato secondo i canoni estetici controriformistici e barocchi cela un piccolo presbiterio. All’interno sono conservate pregevoli tele, fra cui un “Martirio di S. Caterina d’Alessandria” attribuito al Guercino e la “Madonna della Ghiara” attribuita a Ludovico Lana; vi sono inoltre tele di Pellegrino da Fanano e di Girolamo Vanulli. Il soffitto è a volte, decorato fa Fermo Forti. Pregevole l’organo di ottima qualità della metà del XVII secolo, recentemente restaurato.. Notevole la Sagrestia oggi occupata, tra l’altro dalla Biblioteca dei Padri Scolopi, che conserva ampie tracce del tessuto murario originale. Da essa si accede, mediante un passaggio interno, originale, al Convento di Padri Scolopi attuale residenza municipale rispettando così le volumetrie e gli assetti originari.

Indirizzo

Via G.Sabbatini, 27, Fanano

Descrizione breve

La chiesa, costruita nel 1619 da Ottonello Ottonelli assieme all’attiguo convento dei Padri Scolopi (attuale palazzo municipale) è considerata una delle chiese secentesche più belle, ricche ed armoniose di tutto l’Appennino.

CAP

41021

Modalità di accesso

Accesso libero a tutti.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri