Il Municipio rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo, ispirando l’esercizio delle sue funzioni e attività all’esigenza di un costante miglioramento dei servizi resi al cittadino e ad una più facile accessibilità dei servizi stessi, anche mediante la rilevazione delle istanze del territorio e le iniziative di partecipazione e consultazione.
Il palazzo del municipio un tempo era la sede del Convento dei Padri Scolopi. Fu costruito nel 1619 dal conte Ottonello Ottonelli unitamente alla Chiesa di S. Giuseppe. Nel 1810 il fabbricato passò al Comune, ospitò per diversi anni un Convitto universitario per gli studenti di legge (fino al 1835) e diventò poi la sede del Municipio.