Edificato negli anni 1726-1727 sul luogo ove fu rinvenuta l’immagine della Croce in un macigno che si era spezzato, era in origine a forma di croce greca e venne poi allungato dalla parte dell’ingresso principale. All’altare maggiore una splendida cornice in legno dorato racchiude la debole impronta della croce sulla pietra; di pregevole fattura le lampade d’argento, cornici e tabernacolo risalenti al XVII secolo; alle pareti una raccolta di rustici dipinti devozionali ed ex voto.