Palazzo di Cimalotta

Uno dei complessi residenziali di maggior pregio architettonico del Frignano e uno dei pochi fabbricati rimasti indenni dalla slavina del 1509.

Rispecchia lo schema di una nobile residenza medievale a corte chiusa e presenta una stratificazione di interventi che fanno risalire ad un antico forte con vestigia di torre e mura. Uno dei complessi residenziali di maggior pregio architettonico del Frignano e uno dei pochi fabbricati rimasti indenni dalla slavina del 1509. All’interno si conserva l’arredamento della cella ed il pulpito sul quale ai primi del 1400 predicò San Bernardino da Siena, ospite del Convento di S. Francesco in Fanano. La stanza ove egli dormì è stata in seguito trasformata in un oratorio destinato al Santo. La famiglia Perfetti, proprietaria dell’edificio, possiede pure una grande casa a corte chiusa in località Le Ville di Sotto con un portale di particolare pregio che rispecchia la tipologia tradizionale ad arco del ‘700. A fianco della casa un oratorio immerso nel parco che presenta essenze rare come sequoie e tuie giganti con un solo precedente nella piantata a valle del Parco Ducale di Pavullo.

Descrizione breve

Uno dei complessi residenziali di maggior pregio architettonico del Frignano e uno dei pochi fabbricati rimasti indenni dalla slavina del 1509.

CAP

41021

Modalità di accesso

Accesso libero a tutti.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri