Palazzo Lardi e Torre dell’Orologio

Rimasta di proprietà del Comune è stata oggetto di completo restauro nel corso del 2005. 

Posto all’inizio di Via Sabbatini, fu costruito nel 1340 come sede del Corpo di fanteria, ebbe funzioni di gendarmeria con annesse prigioni ed in seguito residenza privata. Nel 1433 ospitò Cosimo de’ Medici durante l’esilio da Firenze e nel 1439 vi trovò ricovero Papa Eugenio IV di ritorno dal Concilio di Ferrara. Nel XVI secolo fu abbellita la facciata in stile toscano dove spicca il portale. Nel 1607 fu acquistato da Pietro Lardi, nobile ferrarese inviato dagli Estensi a Fanano in qualità di commissario; la famiglia Lardi ne mantiene tuttora la proprietà. L’annessa Torre dell’Orologio, un tempo a guardia della porta del castello, fu innalzata nel 1609 per far posto al meccanismo con campanone dell’orologio, opera di un valente artigiano locale. Rimasta di proprietà del Comune è stata oggetto di completo restauro nel corso del 2005.

Indirizzo

Via Giuseppe Sabbatini, Fanano

Descrizione breve

Rimasta di proprietà del Comune è stata oggetto di completo restauro nel corso del 2005. 

CAP

41021

Modalità di accesso

Accesso libero a tutti.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri