Imponente casa padronale risalente al XVII secolo situato in località Badiola. Anche questo edificio documenta con il suo decoro l’importanza storica e commerciale assunta da Fanano nei secoli precedenti. L’edificio presenta soprattutto al piano terra una struttura architettonica strettamente difensiva o comune alle forme dei palazzi del primo quattrocento. Particolari settecenteschi si ritrovano nell’altana posta simmetricamente alla facciata, dove nicchie a conchiglie sovrastano tra finestre appaiate. Degna di attenzione è poi la presenza di un sasso del paramento murario libero da intonaco, sul quale si scorge un’interessante incisione raffigurante due labirinti di diversa grandezza. Del complesso fa parte anche un magnifico giardino progettato nel ‘700 dal sacerdote fananese Rev. Bossi.