Al via l’indice dei domicili digitali dei cittadini

Dettagli della notizia:

Data:

08 Giugno 2023

Tempo di lettura:

1 min

Dal 6 giugno 2023 i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione.

Dal 6 giugno 2023 i cittadini possono registrare sull’Indice Nazionale Domicili Digitali (INAD) il proprio domicilio digitale, come per esempio un indirizzo PEC attivato in precedenza, dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali, con valore legale, da parte della Pubblica Amministrazione.

Farlo è molto semplice: basta collegarsi al sito https://domiciliodigitale.gov.itaccedendo con SPID, CIE o CNS. Una volta effettuata la registrazione il sistema chiederà di inserire il proprio indirizzo PEC da eleggere come domicilio digitale.

A partire dal 6 luglio 2023 i domicilio digitali eletti saranno attivi e consultabili.

Grazie ad INAD tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale (es. rimborsi fiscali, detrazioni d’imposta, accertamenti, sanzioni amministrative, ecc) vengono inviate direttamente alla casella PEC indicata dal cittadino. Le notifiche arriveranno quindi in tempo reale, senza ritardo o problemi di mancato recapito ed il cittadino avrà a disposizione immediatamente la documentazione, senza doversi spostare per recuperarla.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri