Iscrizione al Micro Nido e ai servizi educativi integrativi per la prima infanzia

  • Servizio attivo

Modalità di accesso ai servizi educativi per la prima infanzia comunali che concorrono con le famiglie alla crescita ed alla formazione dei più piccoli.

A chi è rivolto

Il Micro Nido è aperto a tutti i bambini e le bambine in età compresa tra i 9 mesi compiuti e i 3 anni; i servizi educativi integrativi per la prima infanzia sono aperti a tutti i bambini e la bambine tra i 18 mesi compiuti e i 3 anni.

Descrizione

Il Micro Nido “L’Isola che c’è” è struttura accreditata con 18 posti, di cui 16 a tempo pieno e 2 a tempo parziale, aperto 5 giorni la settimana indicativamente da metà settembre a metà luglio. I servizi educativi per prima infanzia, che vengono attivati solo se ci sono sufficienti richieste, sono: lo Spazio Bambini (aperto dalle 8,30 alle 11,30 per 3 o 5 giorni la settimana, il Centro Bambini e Famiglie (aperto il sabato mattina dalle 9 alle 12) e il Prolungamento del Micro Nido di un ulteriore mese dopo il 15 luglio. Possono presentare domanda di iscrizione al Micro Nido ed ai servizi educativi per la prima infanzia le famiglie residenti e non residenti nel Comune di Fanano. Nel caso in cui le domande di ammissione superino il numero dei posti disponibili, si provvede alla redazione di una graduatoria.

Come fare

Le domande di iscrizione vanno presentate online accedendo con la propria identità digitale (SPID, CIE – Carta di Identità Elettronica e CNS – Carta Nazionale dei Servizi). La procedura di iscrizione è guidata per agevolare le famiglie.

Cosa serve

  1. Copia di documento di identità valido;
  2. Attestazione ISEE in corso di validità;
  3. Eventuale certificazione attestante lo stato di disabilità del minore (L. n. 104/1992);
  4. Eventuali certificazioni di invalidità dei familiari ove valutabili ai fini della graduatoria.

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio Micro Nido ed ai servizi educativi integrativi per la prima infanzia

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione vanno presentate per ogni anno educativo dal 1 febbraio al 31 marzo.

Quanto costa

Le tariffe applicate ai servizi sono stabilite ogni anno dalla Giunta Comunale. In allegato il piano tariffario per l’anno educativo 2024/2025.

Accedi al servizio

La graduatoria e gli eventuali ulteriori atti relativi alla procedura sono consultabili sul sito istituzionale e sul portale E-Civis.

Ulteriori informazioni

Casi particolari

Le domande delle famiglie non residenti sono accolte solo nel caso in cui rimangano posti disponibili, una volta conclusa l’istruttoria delle domande delle famiglie residenti.

Pagina aggiornata il 08/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri