Iscrizione al servizio di assistenza pre-scolastica

  • Servizio attivo

Modalità di accesso al servizio di assistenza pre-scolastica.

A chi è rivolto

Il servizio di assistenza pre-scolastica è aperto a tutti i bambini e le bambine frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di 1^ grado del Comune di Fanano i cui famigliari non possano attendere, per motivi lavorativi, l’orario di apertura delle scuole. Gli alunni già iscritti al servizio di trasporto scolastico hanno accesso di diritto al servizio di assistenza pre-scolastica, senza necessità di ulteriori domande.

Descrizione

Il servizio di assistenza pre-scolastica è fornito per tutti i giorni del calendario scolastico, su 5 giorni la settimana. Il servizio è garantito dai collaboratori scolastici delle diverse scuole, a partire dalle ore 7,30 fino all’inizio delle lezioni.

Come fare

Le domande di iscrizione vanno presentate direttamente o via email/PEC agli uffici comunali competenti, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito istituzionale e sul portale E-Civis del Comune di Fanano.

Cosa serve

  1. Copia di documento di identità valido;
  2. Certificazione del datore di lavoro attestante l’orario di servizio dei genitori.

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di assistenza pre-scolastica.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione vanno presentate per ogni anno scolastico dal 1 aprile al 31 maggio.

Quanto costa

Il servizio non comporta alcun costo per le famiglie.

Accedi al servizio

Gli eventuali ulteriori atti relativi alla procedura sono consultabili sul sito istituzionale e sul portale E-Civis. Gli elenchi degli alunni iscritti al servizio di assistenza pre-scolastica sono trasmessi all’Istituto Comprensivo di Sestola, per la consegna ai collaboratori scolastici incaricati.

Pagina aggiornata il 19/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri