Iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per la scuola dell’infanzia

  • Servizio attivo

Modalità di accesso al servizio di ristorazione scolastica per la scuola dell’infanzia.

A chi è rivolto

Il servizio di ristorazione scolastica è aperto a tutti i bambini e le bambine frequentanti la scuola dell’infanzia del Comune di Fanano.

Descrizione

Il servizio di ristorazione scolastica è fornito per tutti i giorni del calendario scolastico, su 5 giorni la settimana per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, e su 1 giorno la settimana per la scuola secondaria di 1^ grado, quando l’attività didattica è prevista anche nelle ore pomeridiane. Il servizio è gestito da fornitore esterno. I menu sono approvati dai servizi dell’AUSL e sono garantite diete speciali per motivi sanitari e etico/religiosi su richiesta delle famiglie.

Come fare

Le domande di iscrizione vanno presentate online accedendo con la propria identità digitale (SPID, CIE – Carta di Identità Elettronica e CNS – Carta Nazionale dei Servizi). La procedura di iscrizione è guidata per agevolare le famiglie.

Cosa serve

  1. Copia di documento di identità valido;
  2. Certificazione medica in caso di richiesta di dieta speciale per motivi sanitari.

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per la scuola dell’infanzia.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione vanno presentate per ogni anno scolastico indicativamente tra aprile e maggio. L’apertura delle iscrizioni viene resa nota ogni anno con un avviso sul sito istituzionale.

Quanto costa

La tariffa del servizio è € 5,00 a pasto, unica per tutte le scuole.

Accedi al servizio

Gli eventuali ulteriori atti relativi alla procedura sono consultabili sul sito istituzionale e sul portale E-Civis. Gli elenchi degli iscritti vengono trasmessi al fornitore del servizio.

Pagina aggiornata il 08/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri