Servizio Gestione del Territorio e Ambiente

  • Area
    Struttura amministrativa

L'unità organizzativa si occupa di Edilizia Privata - Urbanistica - Ambiente - Gestione del patrimonio.

Competenze

Cura la gestione dei procedimenti riguardanti gli interventi edilizi garantendo l’acquisizione e l’implementazione dei canali diretti di concertazione con gli Enti terzi che sono coinvolti nei procedimenti dello Sportello Unico delle Attività Produttive e dell’Edilizia. Svolge l’attività di controllo edilizio sul territorio e di verifica delle trasformazioni del territorio ad iniziativa privata al fine di prevenire e contrastare le violazioni della normativa di settore. Assicura lo sviluppo e la salvaguardia del territorio in conformità alle politiche urbanistiche garantendo l’integrazione delle attività ed il coordinamento della progettazione sul territorio. Gestisce e coordina con altri le procedure in materia di espropri connessi agli interventi di pianificazione urbanistica. Favorisce la piena attuazione, attraverso il PUC, del Piano Paesaggistico Regionale nei contenuti, nelle modalità operative e nelle procedure. Cura l’adeguamento e l’aggiornamento degli strumenti urbanistici comunali. Gestisce le procedure in materia di autorizzazioni paesaggistiche e i procedimenti in materia forestale. Assicura la gestione amministrativa e i relativi rapporti con i terzi degli immobili comunali. Si occupa di procedimenti e tesserini per la pesca controllata e l’attività venatoria. Assicura il servizio per le procedure di riconoscimento di persona finalizzate al rilascio di credenziali SPID-LepidaID.

Servizi erogati

Accesso Unitario SUAPER è lo strumento con cui i professionisti possono trasmettere al Comune le istanze senza più recarsi presso gli sportelli dei vari Enti. Nella piattaforma è presente e compilabile online tutta la modulistica necessaria.
RIL.FE.DE.UR (RILevazione dei FEnomeni di DEgrado URbano) è una applicazione dedicata ai cittadini per effettuare segnalazioni geolocalizzate ai Comuni della Regione Emilia Romagna, in particolare relative ai fenomeni di inciviltà e degrado urbano.

Sede principale

Il Municipio è responsabile dello stato civile (registrazione di nascite, matrimoni e decessi), della gestione delle liste elettorali, del rilascio di alcuni documenti amministrativi e altri incarichi.
Piazza Guglielmo Marconi 1, Fanano

Ulteriori informazioni

Altri indirizzi email utili per segnalazioni o informazioni: 

  • edilizia@comune.fanano.mo.it
  • ambiente@comune.fanano.mo.it

Pagina aggiornata il 06/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri