Sportello unico per le attività produttive (SUAP)

  • Struttura amministrativa
    Ufficio

Lo SUAP svolge un servizio rivolto alle imprese finalizzato a rendere più semplice e meno oneroso il rapporto tra imprenditori e Pubblica Amministrazione. Coinvolge gli uffici Edilizia privata e Attività Produttive che costituiscono il back office dello Sportello Unico Intercomunale costituito presso l'Unione dei Comuni del Frignano.

Competenze

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59. Sono esclusi dalla competenza del SUAP:

  • gli impianti e le infrastrutture energetiche;
  • le attività connessi all’impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive;
  • gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi;
  • le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi;
  • le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli artt. 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

Tutte le pratiche di competenza del SUAP devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica.

Sede principale

Il Municipio è responsabile dello stato civile (registrazione di nascite, matrimoni e decessi), della gestione delle liste elettorali, del rilascio di alcuni documenti amministrativi e altri incarichi.
Piazza Guglielmo Marconi 1, Fanano

Ulteriori informazioni

Altro indirizzo email utile per segnalazioni o informazioni:

Il 14.04.2003 la Comunità Montana del Frignano (ora Unione dei Comuni del Frignano) ed i Comuni di Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Montese, Pievepelago, Polinago, Riolunato, Serramazzoni e Sestola, hanno sottoscritto una convenzione per la gestione associata dello Sportello Unico Intercomunale per le Attività Produttive. La sede dello Sportello è presso l’Unione dei Comuni del Frignano, a Pavulo n/F in Via Giardini n. 15. Recapiti: tel. 0536.327548 – e mail suap@unionefrignano.mo.it. Responsabile dello Sportello: Dott.ssa Mirka Lotti.

Pagina aggiornata il 07/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri